×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 999

Ripartizione dei contributi

Immagino cosa vi starete chiedendo: 2.000 € non sono tanti per questo viaggio?

La risposta è secca: NO! Non sono tanti; dipende cosa vi siate prefissati di fare. Rincaro ancora di più la dose: non sono solo 2000, ma molti di più, pertanto la differenza la metto di tasca mia perché, ci tengo a precisarlo, non voglio viaggiare gratis o con i soldi di qualcun altro, soprattutto con quelli di chi crede in me.

Mi sembra doveroso rendere pubblico come abbia pensato di suddividere gli aiuti economici, perché tutti possano sapere in che modo verranno spesi.

ulule blue.33a0c9d14673

- 8%: 160 € Commissioni per il Crowdfunding

- 4%: 80 € Stampa cartoline

- 6%: 120 € Francobolli per invio cartoline

- 6%: 120 € Libri e t-shirt

- 4%: 80 € Invio libri e t-shirt

- 11%: 220 € Spostamenti in Colombia

- 5%: 100 € Pernottamenti nelle città colombiane

- 9%: 180 € Volo a Quito (Ecuador)

- 4%: 80 € Spostamenti in Ecuador

- 5%: 100 € Pernottamenti nelle città ecuadoriane

- 13%: 260 € Volo a Cuzco (Perù)

- 14%: 280 € Arrivo e ingresso a Machu Picchu

- 3%: 60 € Arrivo e ingresso alle Montagne Arcobaleno

- 8%: 160 € Pernottamenti nelle città peruviane

I 663 € che includono i voli e gli spostamenti per la Colombia, così come il vitto, non sono inclusi nel budget dedicato al crowdfunding, ma sono interamente a mie spse.

Queste sono le spese indispensabili previste per il viaggio:
- Andrano - Brindisi: 10 €
- Brindisi - Madrid: 89 €
- Madrid - Aeroporto: 10 €
- Madrid - Bogotà: 554 €
- Madrid - Brindisi: 100 €

Ho deciso di avvalermi della migliore piattaforma europea di Crowdfunding, Ulule, perché chiunque si interessi al mio sogno possa sentirsi tutelato dalla possibilità di frode o di malfunzionamento del progetto.

Articoli correlati (da tag)

or

Netsons

Testata2

Instagram

Please publish modules in offcanvas position.