È un’applicazione che permette di monitorare un volo e studiare se in futuro il costo aumenterà, rimarrà stabile o addirittura diminuirà. Il consiglio è di studiare l’andamento del volo che ci interessa con qualche mese di anticipo, per poter capire quando è il momento opportuno per acquistarlo.
Scarica per Android Scarica per IOS

Permette di prenotare un volo da A a C, con scalo in B, fermandosi in B.Per fare un esempio, può succedere che un normale volo diretto da Roma a Parigi possa costare di più di un volo da Roma a Dublino con scalo a Parigi. Questa app trova eventuali connessioni del genere, di modo che possiamo prenotare il volo completo, ma, al momento dello scalo, uscire dall’aeroporto e iniziare la nostra vacanza. L’unico problema è che dobbiamo portare in cabina la valigia perché, se la mettessero in stiva, sarebbe direttamente consegnate all’aeroporto finale.
Scarica per Android Scarica per IOS
È la più grande community di viaggiatori, dà la possibilità di essere ospitati gratuitamente da altri membri che hanno un letto o un divano disponibile, ma soprattutto permette l’organizzazione di attività per socializzare. Chiunque può creare un evento tipo “Voglio vedere il tramonto da questo parco” oppure “Voglio prendere una birra in questo bar” e chi ne ha voglia si può aggregare all’evento, chattare con i partecipanti, decidere l’ora e presentarsi all’appuntamento.
Scarica per Android Scarica per IOS
La ritengo la migliore applicazione per cercare un alloggio; è facile, immediata, non prevede costi aggiuntivi per il cliente (mentre prevede una percentuale di commissione per le strutture) e il più delle volte permette di cancellare la prenotazione fino a 48 ore prima del soggiorno.
Scarica per Android Scarica per IOS
Non è una applicazione specifica, ma una categoria di applicazioni che permettono di tenere sotto controllo le spese e di gestire il budget disponibile. È possibile segnare ogni entrata e uscita a seconda della categoria di appartenenza (cibo, trasporti, svago…).
Scarica per Android Scarica per IOS

Per viaggiare, usare il navigatore è di fondamentale importanza; ci sono diverse applicazioni che sfruttano il GPS dello smartphone e permettono di avere un navigatore tascabile. Il più usato è Google Maps, che è già installato nei dispositivi Android, ma ce ne sono altri come Waze e Tom Tom Go che sono gratuiti e offrono un ottimo servizio.