La pagina ufficiale a riguardo è la seguente:
http://www.customs.gov.au/site/page4351.asp
Viene spiegato cosa dovete dichiarare nella scheda che dovrete consegnare alla dogana.
La redazione di AUventura in un solo giorno ha risposto a ben dieci domande che solitamente gli italiani si pongono.
Queste dieci si sommano a quelle già presenti, andando a formare un bel gruzzolo di interrogativi a cui abbiamo dato una risposta esauriente.
No.
La medicare copre il 75% dei costi sanitari.
p.s. l'ambulanza non è inclusa nei costi coperti.
[quote width="auto" align="left|right|none" border="COLOR" color="COLOR" title="Citazione originale"]75% of the Medicare Schedule fee for services and procedures if you are a private patient in a public or private hospital. This does not include hospital accommodation and items such as theatre fees and medicines[/quote]
http://www.humanservices.gov.au/customer/subjects/medicare-services
La medicare scade naturalmente dopo sei mesi e non si può rinnovare, neanche pagando. Una volta finita si deve attivare, volendo, una assicurazione privata, in quanto la medicare è una particolare convenzione tra il governo italiano e quello australiano che copre solo sei mesi consecutivi di permanenza sul loro suolo.
L'unico modo per rinnovarla è di uscire dai confini australiano, anche solo per un giorno, e rientrarci. In questo caso, presentando all'ufficio competente il passaporto attestante il rientro nella nazione, si ha diritto a un altro periodo di sei mesi.
Si può applicare questo tipo di rinnovo anche prima della naturale scadenza. Ogni volta che si esce dal suoli australiano, quindi, si può rinnovare gratuitamente la medicare.
Statistiche del 2013 comparate ai dati del 2006.
Vi presentiamo l'elenco delle parole usate dagli australiani che hanno maggiore rilevanza o che si differenziano dalla cultura anglosassone.
Sono talmente tanti che richiederanno diversi giorni per essere impaginati. Provvederemo a farlo in ordine alfabetico, per cui scusate se per una settimana la sezione sarà "work in progress"
Bludger : lazy person, layabout, somebody who always relies on other people to do things or lend him things
|
CCab Sav : Cabernet Sauvignon (a variety of wine grape) DDag : a funny person, nerd, goof |
EEarbashing : nagging, non-stop chatter FFace, off one's : drunk ("He was off his face by 9pm") GG'Day : hello! |
HHandle : beer glass with a handle IIcy pole, ice block : popsicle, lollypop JJackaroo : a male trainee station manager or station hand (a station is a big farm/grazing property) KKangaroos loose in the top paddock : Intellectually inadequate ("he's got kangaroos loose in the top paddock") LLair : a flashily dressed young man of brash and vulgar behaviour, to dress up in flashy clothes, to renovate or dress up something in bad taste |
MMaccas (pron. "mackers") : McDonald's (the hamburger place) NNasho : National Service (compulsory military service) OO.S. : overseas ("he's gone O.S.") PPaddock : see 'long paddock' |
QQuid, make a : earn a living - "are you making a quid?" RRack off : push off! get lost! get out of here! also "rack off hairy legs!". SSalute, Aussie : brushing flies away |
TTall poppies : successful people UUgg boots : Australian sheepskin boots worn by surfers since at least the 1960s to keep warm while out of the water. Also worn by airmen during WW1 and WW2 because of the need to maintain warmth in non-pressurized planes at high altitudes. VVedgies : vegetables WWACA (pron. whacker) : Western Australian Cricket Association and the Perth cricket ground XXXXX : pronounced Four X, brand of beer made in Queensland YYabber : talk (a lot) ZZack : sixpence (5 cents) - "it isn't worth a zack", "he hasn't got a zack"
|
Per il momento stiamo prendendo spunto dalla seguente fonte, con la promessa di integrarla con altre e di migliorarne la fruibilità introducendo la traduzione italiana.
Previsioni meteorologiche relative all'intera Australia.
Per le singole città è possibile accedere alla relativa sezione cliccando qui.
Vi proponiamo il collegamento ai principali quattro siti di informazione australiani.
I link per le richieste al governo si trovano sul sito del governo, che è vreamente un bel sito (Non come questo che lascia a desiderare :-) )
Il ilnk è il seguente:
http://www.immi.gov.au/Visas/Pages/417.aspx
Bisogna però distinguere due casi:
1. La richiesta la si applica dall'Australia, quindi prima della scadenza del primo anno: bisogna rimanere nel suolo australiano fino a che non si riceve la risposta (cliccate il Link nella terza riga della tabella);
2. La richiesta si fa mentre si è in territorio straniero, magari una volta ritornati a casa. In questo caso, mentre si attende la risposta da parte del governo, non è possibile entrare in Australia(cliccate quello nella seconda riga).
No, non è obbligatorio nessun certificato riguardante il livello del vostro inglese, se l'intenzione è di venire con un visto da turista, da studente o da studente lavoratore (working holiday visa). Per ambire a una sponsorizzazione, invece, lo è.
Ciò non toglie, però, che una certificazione positiva sia molto apprezzata dai datori di lavoro.